Menu

Asso di Monnezza

5914 signatures 4,086 needed

Al presidente del Consiglio dei Ministri
Al ministro dell’Ambiente

Gentili Amministratori, alla luce di quanto ho scoperto durante lo studio per scrivere ASSO DI MONNEZZA, unito ai cittadini sottoscrittori dell’appello
CHIEDIAMO:

-L'inserimento del REATO CONTRO L'AMBIENTE all'interno del Codice penale Italiano affinché venga perseguito, come nel resto d'Europa, con maggiore serietà. Oggi in Italia il danno all'ambiente riguarda solo il Codice civile, e di conseguenza molto spesso, il delinquente che provoca un danno all'ambiente se la cava con una semplice ammenda pecuniaria;

-Il divieto di apertura di nuove discariche come quelle a Palidoro, nei pressi di Fiumicino (RM), a Riano (RM), a Corcolle (VIII Municipio - Prenestina - Roma), a Terzigno (NA), a Senise (PZ), a Satriano di Lucania (PZ) ecc; la chiusura della discarica di Malagrotta (Roma), la più grande d’Europa, la bonifica definitiva di tutte le discariche utilizzate dallo Stato italiano e adesso dismesse quali quella di Giugliano (NA), Pianura (NA) ecc.; in alternativa chiediamo alla Stato italiano una politica ambientale che porti al riciclo e al riuso dei rifiuti che si può avere soltanto potenziando e sviluppando la RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA;

-La cancellazione di qualsivoglia aiuto finanziario governativo (CIP 6) per la costruzione di nuovi inceneritori e termovalorizzatori;

-La creazione di una Commissione Europea di inchiesta che indaghi sulle responsabilità del mondo politico italiano e delle infiltrazioni malavitose nella gestione del ciclo dei rifiuti in Campania. Nello stesso tempo si chiede di fare luce sulle responsabilità del Commissariato per l'emergenza dei rifiuti in Campania che ha avuto da gestire, in 14 anni, 2 miliardi di euro che, agli occhi di tutti, appare un furto istituzionalizzato visti i pessimi risultati raggiunti. Si chiede altresì che i responsabili dell'inefficienza vengano costretti alle dimissioni e a versare fondi propri a titolo di risarcimento dei danni creati alla collettività e all'ambiente;

-Visto che la Legge italiana considera il CDR "semplice combustibile" derivato dai rifiuti e ne autorizza l'incenerimento anche nelle centrali a biomasse;
-Visto che detto CDR è considerato dall' U.E. "rifiuto particolare" al cui interno sono presenti plastiche e derivati dal petrolio che non possono essere bruciati come semplici combustibili e senza i necessari controlli;
-Visto che l' U.E. il 22.12.2008 ha condannato l'Italia perché ha autorizzato detto incenerimento del CDR nelle centrali a biomasse:
chiediamo la sospensione dei lavori per le seguenti centrali a biomasse oggi in costruzione sul territorio italiano: Stigliano (MT), Mercure-Parco del Pollino (PZ), Pontinia (LT), Tricarico (MT), Fermo (AP), Fragnano (TA), Schieppe (PU).

Sign petition

4,086 needed
Sign petition

Signatures

5914 signatures
  • Bianchi

    como, Italy

    Molte grazie per l'iniziativa che ci da'
    la possibilita' di un agire sociale contro l'infotainment e la politica parruccata

  • Pareschi

    Laveno, Italy

    Aderisco alla petizione, speriamo che serva!

  • Battilana

    Milano, Italy

    sono pienamente d'accordo

  • Bolelli Gallevi

    Pisa, Italy

    Aderisco alla petizione a cui auguro la miglior fortuna

  • gallico

    palmi, Italy

    ...purtroppo il nostro governo al momento e' occupato con questioni di ben maggiore gravita'...sempre nell'interesse del Paese, e' chiaro...!

  • Ulivieri

    Roma, Italy

    perche' non contatti Beppe Grillo sul suo blog...forse con voi due uniti si riuscira' finalmente a cambiare qualcosa.

  • Rigano

    Napoli, Italy

    Penso proprio che sia ora.....

  • Izzo

    Barcelona (Spagna), Italy

    Ulderico, grazie per la tua petizione. Spero che, sull'onda dell'indignazione generale, qualcuno che 'decide' possa finalmente muovere il culo e ripulire una volta per tutte il nostro paese dal marciume che lo assale.
    (Un italiano deluso)

  • Cimino

    Itri, Italy

    Aiutateci.

  • Quadarella

    Villaricca, Italy

    vivo nella terra dei fuochi e ho visto troppe cose di cui non avrei mai neanche voluto sentire parlare. E' ora di dire basta con le ecomafie e lo sfruttamento del territorio

Image gallery

0

Sedi e Social

SEDE LEGALE

Corso Garibaldi, 103
85040 Rivello (PZ)

SEDE OPERATIVA

Centro Banxhurna
85030 San Paolo Albanese (PZ)

SOCIAL

Contatti

Direzione Artistica
Ulderico Pesce: +39.331.42.16.529
 
Direzione Organizzativa e Amministrativa
Nicoletta Pangaro: +39.345.35.58.969
 
Comunicazione
Nicola Ferrari: +39.320.94.35.130

Log In

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?