Menu

Seppellito Passannante torniamo a... Salvia

6862 signatures 3,138 needed

All'attenzione di :
Ministro di Grazia e Giustizia
Presidente della Regione Basilicata
Sindaco di Savoia di Lucania

Oggetto:

Sepolti i miseri resti di Giovanni Passannante che Savoia di Lucania ridiventi SALVIA.

C’era una volta un paese in Basilicata che si chiamava Salvia dove era nato un uomo: Giovanni Passannante. Figlio di contadini analfabeti, aveva imparato a fare il cuoco nell’osteria “Croce di Savoia” di Potenza. Si trasferì a Napoli dove viveva alla giornata.
Nel 1878 con un coltellino cercò di uccidere il re Umberto I di Savoia.
Condannato a morte, la pena gli fu convertita in ergastolo mentre sua madre e i suoi fratelli furono immediatamente internati in un manicomio.
Passannante fu rinchiuso in una torre sull’isola d’Elba. La sua cella buia era sotto il livello del mare. Si ammalò, cominciò a cibarsi dei propri escrementi. Anni dopo fu trasferito in un manicomio criminale dove morì nel 1910.

Al cadavere fu tagliata la testa. Il cranio e il cervello furono esposti nel museo criminologico di Roma dove sono stati "ammirati", pagando 2 euro, per circa un secolo.

Grazie all'energia nata dallo spettacolo e alle firme raccolte Giovanni è stato sepolto, anche se in modo bizzarro, come attestano le foto, il 10 maggio del 2007.

Rimane ancora una battaglia da fare. Il paese dove nacque si chiamava Salvia, ma fu ribattezzato, per chiedere scusa al re: "Savoia di Lucania", come ancora oggi si chiama. Aiutiamo i compaesani di Giovanni, i salviani, a rimpossessarsi delle proprie radici e della propria identità: che Savoia di Lucania ridiventi SALVIA.

Sign petition

3,138 needed
Sign petition

Signatures

6862 signatures
  • Platzer

    , Italy

    Aderisco alla petizione e spero di vedere il spettacolo del geniale amico Ulderico Pesce

  • Bruschini

    , Italy

    Aderisco convinta all'iniziativa per cercare di cancellare una delle tante vergogne di un Paese che si impegna a portare civilta' e democrazia in altri Paesi, evidentemente 'barbari', sbadatamente dimentico della propria barbarie

  • Giordano

    Lauria, Italy

    Sempre Avanti Ulderico!La LUCANIA solidale, democratica ed antifascista sostiene questa tua battaglia!W Passannante!Abbasso i re!W la Repubblica!Da LAURIA con affetto da compagno

  • Orsi Battaglini

    , Italy

    Aderisco alla sua iniziativa concernente l'incredibile situazione segnalata. Ritengo, peraltro, che vi sarebbero gli estremi per ricorrere a un giudice chiedendo un proevvedimento di sequestro e di successiva sepoltura a tutela della violazione di elementari diritti di dignita' della persona. Mi riservo di studiare il caso e di mandarle ulteriori motivazioni.

  • ardizzone

    , Italy

    tutto questo mostra la bestialita' di un 'potere' necrofilo che si alimenta dei propri escrementi

  • LABRIOLA

    MATERA, Italy

    Aderisco alla iniziativa dell'amico Ulderico Pesce per dare una dignitosa sepoltura a Passannante nel suo paese natale (Salvia) come avviene per tutti i cristiani. Ovviamente mi auguro che il piccolo centro della provincia di Potenza, Savoia di Lucania, torni a chiamarsi SALVIA DI LUCANIA. Saluti. Antonio Labriola - Matera

  • Farina

    , Italy

    ringrazio Ulderico Pesce e la trasmissione 'Cominciamo bene' per averci fatto conoscere una delle tante vergogne dimenticate della nostra storia. Aderisco alla campagna per una dignitosa sepoltura a Passannante. Tra l'altro in un momento come questo in cui il governo si appresta a legittimare la tortura e l'uso delle armi per difesa personale mi pare che la storia dell'anarchico lucano ci offra piu' di uno spunto di riflessione. Sarebbe opportuno avviare anche una campagna per il ripristino del

  • Tominetti

    , Italy

    sono molto d'accordo per questa iniziativa civile

  • baschieri

    , Italy

    aderisco alla petizione

  • conti

    , Italy

    Martedi sono stata invitata da un amico allo stettacolo sull' anarchico Passannante. Ero completamente all' oscuro della storia.Sono uscita dal Teatro apparentemente stanca, stordita (prima e' stato messo in scena il 'Carlo Levi' e poi 'L' anarchico') invece ero profondamente scossa, commossa dalla storia di quest' uomo che lottava per degli ideali.

Image gallery

0

Sedi e Social

SEDE LEGALE

Corso Garibaldi, 103
85040 Rivello (PZ)

SEDE OPERATIVA

Centro Banxhurna
85030 San Paolo Albanese (PZ)

SOCIAL

Contatti

Direzione Artistica
Ulderico Pesce: +39.331.42.16.529
 
Direzione Organizzativa e Amministrativa
Nicoletta Pangaro: +39.345.35.58.969
 
Comunicazione
Nicola Ferrari: +39.320.94.35.130

Log In

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?