6862 signatures 3,138 needed
Potenza, Italy
In un mondo dove liberta' e giustizia ormai sembrano chimere irraggiungibili, e' terribile pensare che non si abbia piu' nemmeno il diritto di morire; possiamo adeguarci a tutto,ma possiamo tollerare che ci tolgano la dignita' della morte?LASCIATE MORIRE PASSANNANTE PERCHE'RIMANGANO IMMORTALE SOLO IL SUO INVOLONTARIO ESEMPIO!
Napoli, Italy
piena adesione. ho conosciuto qui: http://g.ilcannocchiale.it di questa iniziativa.
Bassano Del Grappa, Italy
Piena adesione.. W PASSANNANTE
Monza, Italy
e' un diritto per la terra madre, e' un diritto per la storia e se non fossimo del tutto altro anche alla memoria collettiva
Marconia di Pisticci, Italy
E' un gesto dovuto per tutti coloro che ancora adesso vengono torturati per un ideale.
ps: complimeneti spettacolo molto inteso
Roma, Italy
Proprio in questi giorni il nostro governo rende il reato di tortura non perseguibile 'se non reiterato' e,pur non ritenendo commentabile questo provvedimento,credo fermamente che il gesto simbolico ma anche profondamente umano di dare sepoltura ai poveri resti di Passannante sia un gesto significativo ed anche espressione di dissenso che ribadisce un fondamentale diritto,che e' quello di opinione.
Firenze, Italy
Seppelliamo, con un gesto estremo di umanita', i resti di Passanante, ricordando, con Emily Dickinson, che la capitale della mente e' il cuore.
cosenza, Italy
fosse possibile, amerei conoscere qualcosa di piu' sui motivi della carcerazione e/o su quanto scritto e detto da PAssannante. in ogni caso a cosenza abbiamo tempo fa lanciato una camoagna per la restituzione dei resti dei fratelli Bandiera a Venezia. insomma una riflessione sul nostro passato di popolo colonizzato dovrebbe essere avviata.. a' bientot
Roma, Italy
Aderisco pienamente, ancor di piu' in memoria di mio nonno Giuseppe, anche lui anarchico, che e' stato detenuto nello stesso carcere durante il fascismo.
Pisa, Italy
Mi dipiace che per garantire il diritto alla sepoltura sia necessario ricorrere ad un appello di questo genere.
No images