Menu

Seppellito Passannante torniamo a... Salvia

6862 signatures 3,138 needed

All'attenzione di :
Ministro di Grazia e Giustizia
Presidente della Regione Basilicata
Sindaco di Savoia di Lucania

Oggetto:

Sepolti i miseri resti di Giovanni Passannante che Savoia di Lucania ridiventi SALVIA.

C’era una volta un paese in Basilicata che si chiamava Salvia dove era nato un uomo: Giovanni Passannante. Figlio di contadini analfabeti, aveva imparato a fare il cuoco nell’osteria “Croce di Savoia” di Potenza. Si trasferì a Napoli dove viveva alla giornata.
Nel 1878 con un coltellino cercò di uccidere il re Umberto I di Savoia.
Condannato a morte, la pena gli fu convertita in ergastolo mentre sua madre e i suoi fratelli furono immediatamente internati in un manicomio.
Passannante fu rinchiuso in una torre sull’isola d’Elba. La sua cella buia era sotto il livello del mare. Si ammalò, cominciò a cibarsi dei propri escrementi. Anni dopo fu trasferito in un manicomio criminale dove morì nel 1910.

Al cadavere fu tagliata la testa. Il cranio e il cervello furono esposti nel museo criminologico di Roma dove sono stati "ammirati", pagando 2 euro, per circa un secolo.

Grazie all'energia nata dallo spettacolo e alle firme raccolte Giovanni è stato sepolto, anche se in modo bizzarro, come attestano le foto, il 10 maggio del 2007.

Rimane ancora una battaglia da fare. Il paese dove nacque si chiamava Salvia, ma fu ribattezzato, per chiedere scusa al re: "Savoia di Lucania", come ancora oggi si chiama. Aiutiamo i compaesani di Giovanni, i salviani, a rimpossessarsi delle proprie radici e della propria identità: che Savoia di Lucania ridiventi SALVIA.

Sign petition

3,138 needed
Sign petition

Signatures

6862 signatures
  • Gagliardi

    Saracena (Cs), Italy

    Condivido totalmente l'iniziativa. Cerchero' di diffonderla il piu' possibile.

  • massimelli

    torino, Italy

    Divulghiamo di piu' queste nefandezze

  • sinisgalli

    gallicchio, Italy

    proviamoci

  • minacori

    palermo, Italy

    Seppellire Passannante e' un dovere civile e farlo sia come mettere un coperchio ad una vergognosa storia italiana

  • Toscani

    Reggio Emilia, Italy

    Aderisco ed auspico una conclusione positiva della vicenda. Approfitto per comunicare il mio apprezzamento per l'iniziativa degna di lode di Ulderico Pesce. E' vergognoso che in una societa' 'civile' sussistano ancora tali aberrazioni mentali e culturali.
    Ciao a tutti e in bocca al lupo.

  • bucci

    Roma, Italy

    Seppellire Passanante non e' solo un doveroso tributo alla memoria di un uomo perseguitato dalllo Stato italiano post-unificazione. E' anche un atto di verita' storica sulle responsabilita' di un'intera classe dirigente che dopo il Risorgimento ha mantenuto il Sud in condizioni di miseria e subalternita'. Ma invece di affrontare i problemi, lo Stato ha preferito reprimere la protesta sociale come fosse una questione d'ordine pubblico.
    Complimenti davvero per lo spettacolo

  • baruffaldi

    roma, Italy

    per non perdere mai il senso profondo della dignita' e della liberta'di tutti.

  • Ranoia

    Montalbano Jonico, Italy

    E' un diritto per tutti avere sepoltura e soprattutto e' un dovere di tutti perdonare: chi puo' scagliare la prima pietra?
    Saluti

  • De Maria

    Latronico (Pz), Italy

    Due sono le cose al mondo che non moriranno mai: l'ignoranza e l'ingiustizia!!! Diamo una degna sepoltura ai resti di Passannante e ridiamo il nome Salvia, ai cittadini di Savoia di Lucania.

  • Roviello

    Aversa, Italy

    Vorrei che costui, anche se in verita' colpevole di tentato omicidio, almeno da morto venga rispettato e che la citta' di Salvia torni a chiamarsi con il suo vero nome.
    Giovanni

Image gallery

0

Sedi e Social

SEDE LEGALE

Corso Garibaldi, 103
85040 Rivello (PZ)

SEDE OPERATIVA

Centro Banxhurna
85030 San Paolo Albanese (PZ)

SOCIAL

Contatti

Direzione Artistica
Ulderico Pesce: +39.331.42.16.529
 
Direzione Organizzativa e Amministrativa
Nicoletta Pangaro: +39.345.35.58.969
 
Comunicazione
Nicola Ferrari: +39.320.94.35.130

Log In

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?