Menu

Seppellito Passannante torniamo a... Salvia

6862 signatures 3,138 needed

All'attenzione di :
Ministro di Grazia e Giustizia
Presidente della Regione Basilicata
Sindaco di Savoia di Lucania

Oggetto:

Sepolti i miseri resti di Giovanni Passannante che Savoia di Lucania ridiventi SALVIA.

C’era una volta un paese in Basilicata che si chiamava Salvia dove era nato un uomo: Giovanni Passannante. Figlio di contadini analfabeti, aveva imparato a fare il cuoco nell’osteria “Croce di Savoia” di Potenza. Si trasferì a Napoli dove viveva alla giornata.
Nel 1878 con un coltellino cercò di uccidere il re Umberto I di Savoia.
Condannato a morte, la pena gli fu convertita in ergastolo mentre sua madre e i suoi fratelli furono immediatamente internati in un manicomio.
Passannante fu rinchiuso in una torre sull’isola d’Elba. La sua cella buia era sotto il livello del mare. Si ammalò, cominciò a cibarsi dei propri escrementi. Anni dopo fu trasferito in un manicomio criminale dove morì nel 1910.

Al cadavere fu tagliata la testa. Il cranio e il cervello furono esposti nel museo criminologico di Roma dove sono stati "ammirati", pagando 2 euro, per circa un secolo.

Grazie all'energia nata dallo spettacolo e alle firme raccolte Giovanni è stato sepolto, anche se in modo bizzarro, come attestano le foto, il 10 maggio del 2007.

Rimane ancora una battaglia da fare. Il paese dove nacque si chiamava Salvia, ma fu ribattezzato, per chiedere scusa al re: "Savoia di Lucania", come ancora oggi si chiama. Aiutiamo i compaesani di Giovanni, i salviani, a rimpossessarsi delle proprie radici e della propria identità: che Savoia di Lucania ridiventi SALVIA.

Sign petition

3,138 needed
Sign petition

Signatures

6862 signatures
  • Zecca

    Monza, Italy

    Aderisco con convinzione

  • Berti

    Milano, Italy

    Aderisco all'appello e mi auguro la massima diffusione della storia di Passannante e di quello di cui furono capaci i Savoia. In questi tempi di teste tagliate quella di Passannante e' un simbolo a futura memoria per ricordare e sperare. Un saluto. Guido

  • De Carlo

    LECCE, Italy

    ascoltando la radio mi sono imbattuto in questa storia, ho cercato di approfondire l'argomento che mi ha molto appassionato. Percio' aderisco molto volentieri alla vostro petizione augurandovi il successo.

  • desideri

    napoli, Italy

    aderisco ecco una delle tante barbarie di quei bastardi dei savoia,hanno anche il coraggio di farsi vedere in televisione come dei Santi !!!! a morte i Savoia e tutti i loro discendenti !

  • Occhialini

    Fano, Italy

    aderisco
    Commento: e' una storia che seguo da qualche anno penso dal 1999, ma pensavo che il Ministro di allora avesse gia' provveduto, all'attuale bisognerebbe spiegargli in primis che siamo in una Repubblica e non nella tirannide...e poi il governo sicuramente sara' impegnato nella devolution....Savoia, fascismo, Berlusconi e dopo..chi ancora? il corpo di Passannante ancora nell'oblio come i nostri ideali

  • Golia

    Ascea, Italy

    La barbarie ha varie forme di espressione. Il caso Passannante e' l'espressione piu' concreta. Mi dissocio da coloro che fanno finta di non vedere, non sentire e soprattutto non capire.

  • masia

    sennori, Italy

    La bestialita' dello stato non cosce limiti e pudore, cosi non deve conoscere limiti l'ansia di liberarsi da esso , giustizia e memoria per giovanni passanante

  • Bertoldo

    Palermo, Italy

    Aderisco con convinzione alla campagna per dare degna sepoltura e spero funerali dignitosi al fratello Giovanni Passannate eroe sconosciuto dei '..tempi in cui si cominciava la guerra santa dei pezzenti....'
    Ciao, Giovanni da stasera starai nel mio cuore accanto a Carlo, Francesco, Dax, Fausto e Jaio, I Fratelli Cervi e ai tanti fratelli caduti sulla strada della liberta' e della dignita' degli oppressi .

  • Costa

    Sesto San Giovanni, Italy

    http://www.xarface.com/frengo/post/3/526

  • solimeo

    Rivello, Italy

    Aderisco

Image gallery

0

Sedi e Social

SEDE LEGALE

Corso Garibaldi, 103
85040 Rivello (PZ)

SEDE OPERATIVA

Centro Banxhurna
85030 San Paolo Albanese (PZ)

SOCIAL

Contatti

Direzione Artistica
Ulderico Pesce: +39.331.42.16.529
 
Direzione Organizzativa e Amministrativa
Nicoletta Pangaro: +39.345.35.58.969
 
Comunicazione
Nicola Ferrari: +39.320.94.35.130

Log In

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?