Menu

Seppellito Passannante torniamo a... Salvia

6862 signatures 3,138 needed

All'attenzione di :
Ministro di Grazia e Giustizia
Presidente della Regione Basilicata
Sindaco di Savoia di Lucania

Oggetto:

Sepolti i miseri resti di Giovanni Passannante che Savoia di Lucania ridiventi SALVIA.

C’era una volta un paese in Basilicata che si chiamava Salvia dove era nato un uomo: Giovanni Passannante. Figlio di contadini analfabeti, aveva imparato a fare il cuoco nell’osteria “Croce di Savoia” di Potenza. Si trasferì a Napoli dove viveva alla giornata.
Nel 1878 con un coltellino cercò di uccidere il re Umberto I di Savoia.
Condannato a morte, la pena gli fu convertita in ergastolo mentre sua madre e i suoi fratelli furono immediatamente internati in un manicomio.
Passannante fu rinchiuso in una torre sull’isola d’Elba. La sua cella buia era sotto il livello del mare. Si ammalò, cominciò a cibarsi dei propri escrementi. Anni dopo fu trasferito in un manicomio criminale dove morì nel 1910.

Al cadavere fu tagliata la testa. Il cranio e il cervello furono esposti nel museo criminologico di Roma dove sono stati "ammirati", pagando 2 euro, per circa un secolo.

Grazie all'energia nata dallo spettacolo e alle firme raccolte Giovanni è stato sepolto, anche se in modo bizzarro, come attestano le foto, il 10 maggio del 2007.

Rimane ancora una battaglia da fare. Il paese dove nacque si chiamava Salvia, ma fu ribattezzato, per chiedere scusa al re: "Savoia di Lucania", come ancora oggi si chiama. Aiutiamo i compaesani di Giovanni, i salviani, a rimpossessarsi delle proprie radici e della propria identità: che Savoia di Lucania ridiventi SALVIA.

Sign petition

3,138 needed
Sign petition

Signatures

6862 signatures
  • Morandini

    Predazzo, Italy

    Caro Rico
    eccoti l'e-mail di una mamma mia amica...
    Oggi mio figlio era fra gli studenti a teatro.....ho pensato che tornasse a casa brontolando, come fa spesso, su quello che gli fanno fare a scuola...
    Un po' avrebbe avuto ragione visto che x loro quel periodo storico e' assolutamente sconosciuto...non sono ma riusciti a studiare oltre il Medio Evo.
    ...si poteva ovviare a questo 'preparandoli' allo spettacolo ma non e' stato fatto.
    ...e invece, per smentirmi, mi ha detto che gl

  • Gabrielli

    Predazzo, Italy

    Seppelliamo Passannante.
    E molti complimenti per lo spettacolo, visto a Predazzo

  • bazzocco

    moena, Italy

    bravo
    bravissimo

  • delladio

    predazzo, Italy

    perche' i resti di passannante abbiano degna sepoltura
    ma non i suoi ideali
    perche' rimanga accesa la fiaccola dell'anarchia
    ti ho visto a predazzo provincia di terni
    complimenti

  • minei

    predazzo, Italy

    che riposi in pace!!!!!!!

  • Tibolla

    Penia di Canazei, Italy

    seppeliamolo

  • Verra

    Penia di Canazei, Italy

    seppeliamolo

  • Salvadori

    Predazzo, Italy

    Sono favorevole alla sepoltura di Giovanni Passannante
    Federico Salvadori

  • Trentini

    Predazzo, Italy

    Seppelliamo Passanante...

  • Morandini

    Predazzo, Italy

    Caro Rico
    Come vedi le e-mail arrivano! Speriamo che servano a seppellire finalmente quei poveri resti! Un abbraccio da Predazzo, da me e Nadia e... complimenti, lo spettacolo e' piaciuto davvero a tanti!

Image gallery

0

Sedi e Social

SEDE LEGALE

Corso Garibaldi, 103
85040 Rivello (PZ)

SEDE OPERATIVA

Centro Banxhurna
85030 San Paolo Albanese (PZ)

SOCIAL

Contatti

Direzione Artistica
Ulderico Pesce: +39.331.42.16.529
 
Direzione Organizzativa e Amministrativa
Nicoletta Pangaro: +39.345.35.58.969
 
Comunicazione
Nicola Ferrari: +39.320.94.35.130

Log In

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?