Menu

Seppellito Passannante torniamo a... Salvia

6862 signatures 3,138 needed

All'attenzione di :
Ministro di Grazia e Giustizia
Presidente della Regione Basilicata
Sindaco di Savoia di Lucania

Oggetto:

Sepolti i miseri resti di Giovanni Passannante che Savoia di Lucania ridiventi SALVIA.

C’era una volta un paese in Basilicata che si chiamava Salvia dove era nato un uomo: Giovanni Passannante. Figlio di contadini analfabeti, aveva imparato a fare il cuoco nell’osteria “Croce di Savoia” di Potenza. Si trasferì a Napoli dove viveva alla giornata.
Nel 1878 con un coltellino cercò di uccidere il re Umberto I di Savoia.
Condannato a morte, la pena gli fu convertita in ergastolo mentre sua madre e i suoi fratelli furono immediatamente internati in un manicomio.
Passannante fu rinchiuso in una torre sull’isola d’Elba. La sua cella buia era sotto il livello del mare. Si ammalò, cominciò a cibarsi dei propri escrementi. Anni dopo fu trasferito in un manicomio criminale dove morì nel 1910.

Al cadavere fu tagliata la testa. Il cranio e il cervello furono esposti nel museo criminologico di Roma dove sono stati "ammirati", pagando 2 euro, per circa un secolo.

Grazie all'energia nata dallo spettacolo e alle firme raccolte Giovanni è stato sepolto, anche se in modo bizzarro, come attestano le foto, il 10 maggio del 2007.

Rimane ancora una battaglia da fare. Il paese dove nacque si chiamava Salvia, ma fu ribattezzato, per chiedere scusa al re: "Savoia di Lucania", come ancora oggi si chiama. Aiutiamo i compaesani di Giovanni, i salviani, a rimpossessarsi delle proprie radici e della propria identità: che Savoia di Lucania ridiventi SALVIA.

Sign petition

3,138 needed
Sign petition

Signatures

6862 signatures
  • Terracina

    Senise, Italy

    Finalmente Passannante possa trovare degna sepoltura nella sua terra e i suoi resti tolti dalla vergognosa esposizione.
    La storia, recente e antica, ha sempre dimostrato l'orgoglio del nostro popolo; ci sia di monito.
    La civilta' e il rispetto per l'uomo e la natura non di inventa; o se ne ha cultura o li si distrugge.

  • Savino

    Pignola, Italy

    Avanti cosi per una sempre piu' presente presa di coscienza civile e politica da parte del popolo lucano!

  • De Rosa

    Pisa, Italy

    aderisco alla petizione

  • Capizzi

    Fusignao, Italy

    Passannante ritorni nella sua Salvia!

  • carvelli

    petilia policastro, Italy

    SOLO OGGI SONO VENUTO A CONOSCENZA DELLA VICENDA PASSANNANTE.
    PURTROPPO LA STORIA CONTINUA AD ESSERE SCRITTA DAI DISCENDENTI DEI BRAVI CORTIGIANI DEL RE BUONO....CHE PRENDEVA A CANNONATE LA POVERA GENTE ED HA RIDOTTO GLI ITALIANI AD ESSERE GLI STRACCIONI DELL'EUROPA.
    CHISSA' SE UN GIORNO CAMBIERA'...
    AUGURI PER L'INIZIATIVA

  • location

    basilicata, Italy

    che salvia abbai cambiato nome no e' colpa di uno stato ma fa paret di quella parte di una cultura lucanee merdionale che pur di atirarsi le simpatie di un potente giunge a rinnegare se stesso.non e' storia antica o recente e' un dato di fatto...purtroppo.
    Grazie e buona giornata
    Sud Location

  • gesino

    s. spirito - bari, Italy

    a voi dico: grazie per quello che fate per Giovanni
    a lui dico: 'quando mi bruceranno fatti trovare

  • sgobba

    bari, Italy

    VIVA Passannante!
    Che riposi in pace per sempre

  • SGOBBA

    BARI, Italy

    Ha sofferto gia' troppo Giovanni Passannante.
    Diamoci la dignita' che merita!

  • Senese

    Bari, Italy

    SEPPELLIAMO GIOVANNI!

Image gallery

0

Sedi e Social

SEDE LEGALE

Corso Garibaldi, 103
85040 Rivello (PZ)

SEDE OPERATIVA

Centro Banxhurna
85030 San Paolo Albanese (PZ)

SOCIAL

Contatti

Direzione Artistica
Ulderico Pesce: +39.331.42.16.529
 
Direzione Organizzativa e Amministrativa
Nicoletta Pangaro: +39.345.35.58.969
 
Comunicazione
Nicola Ferrari: +39.320.94.35.130

Log In

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?