Menu

A come Amianto

3023 signatures 6,977 needed

Al Presidente del Consiglio dei Ministri


Gentile Presidente, alla luce di quanto ho scoperto durante lo studio per scrivere il testo teatrale A come Amianto, unito ai cittadini che hanno sottoscritto l’appello che segue si chiede:

- La bonifica immediata dei siti “a rischio dispersione amianto” come previsto dalla Legge 257 del 1992. Ricordiamo che sul territorio nazionale sono presenti 32 milioni di tonnellate di amianto che vanno rimosse da scuole (come l’asilo di Villa Gordiani a Roma ecc.), o da fabbriche dismesse (come la Fibronit di Bari, la Breda e la Falk di Sesto San Giovanni ecc.), o da palazzi (come quelli in via Feltrinelli a Milano), o da teatri (quali la Scala di Milano); o da case prefabbricate installate all'indomanimattina del sisma dell'80 di Irpinia e Basilicata (quali il villaggio Giardini di Muro Lucano - PZ-).

- La messa in sicurezza di cave di amianto (come quella di Balangero in provincia di Torino) e di aree dove l’amianto–tremolite si disperde nell’aria in maniera naturale come accade a Seluci di Lauria, Castelluccio Superiore, e a Viggianello in provincia di Potenza.

- La scelta di sistemi di smaltimento sicuri e risolutivi dell’amianto tra le tipologie attualmente disponibili, cioè la discarica e l’inertizzazione, attraverso appositi forni, con la garanzia dell’assenza di inquinamento causato da percolazioni in falda, scorrimento superficiale ed emissione in atmosfera. È inoltre necessario commisurare la grandezza degli impianti alle quantità di materiale presente nell’area per evitare la realizzazione di megadiscariche, come quelle in provincia di Cremona, Brescia o quella realizzata ad Ortona (CH), spesso imposte in modo autoritario, in favore d’impianti locali di più modesta portata e più sicuri.

- Garantire la massima trasparenza nell’iter di localizzazione e realizzazione degli impianti di smaltimento, la sola che consente reale partecipazione del pubblico; senza, è impossibile la realizzazione di forni e discariche.

- Che venga emesso il decreto attuativo in grado di sbloccare i 50 milioni di euro approvati e stanziati dal Governo Prodi che serviranno come Fondo per le vittime dell'amianto.

- Che la Fondazione Teatro alla Scala di Milano faccia richiesta all' INAIL affinchè riconosca i propri lavoratori come "esposti all'amianto" visto che hanno adoperato attrezzature in cui era presente l'amianto ed hanno lavorato per anni in luoghi caratterizzati dalla presenza della fibra killer. Tra i tecnici del suddetto Teatro deceduti a causa dell'amianto vogliamo ricordare il macchinista-siparista Enzo Mantovani, il siparista Domenico Asta e il vigile del fuoco Roberto Monzio Compagnoni.

- Visto che il 24 luglio 2008 è stato abbattuto il Velodromo dell'Eur di Roma, contenente grandi quantitativi di amianto, senza rispettare le dovute misure di sicurezza, chiediamo che il Tribunale di Roma, che ha aperto un procedimento penale, indaghi i "colpevoli" per "disastro colposo". Si chiede inoltre che l'area di 66mila mq dove insisteva il Velodromo, e le aree limitrofe, vengano bonificate sia in superficie che in falda.

Si ringraziono le seguenti Associazioni:
Esposti Amianto (Monfalcone - GO);
Carico Sospeso (Monfalcone - GO);
Esposti Amianto (Sesto San Giovanni - MI);
Comitato Amianto Velodromo (Roma)

Sign petition

6,977 needed
Sign petition

Signatures

3023 signatures
  • King

    bWMG8HtcRD, Italy

    I feel that is one of the such a lot vital info for me. And i am glad reading your article. But wanna statement on few common things, The web site taste is wordlnfue, the articles is really great : D. Excellent task, cheers

  • Wiseman

    gFchxMASIskL, Italy

    While this may be a myth, hats do cause hair breakage and, to a lesser degree, split ends. Since hats are not washed as frentequly as other clothing, , propecia reviews pittsburgh 15201, %-[[,

  • Topher

    hemR1iHDt4, Italy

    Dreptakuale tak na poważnie czemu M.K. ma dostać , ona jest juz dorosła , ma własne dochody , czyżby brak rodziców powodował uszczerbek na jej zarobkach , ma jeszcze wuja , niech ja wesprze .Będąc na jej miejscu nigdy w zyciu nie wziełabym ani zł .Natomist to ,że uplcziblniui ile dostana to bardzo dobrze

  • Chaas

    IeqrkBmY0xt, Italy

    Het was even slikken en weer doorgaan maar wat ben je toch een bijzonder mens.....knap dat je dit kut.s......nlik slik.....fijn weekend...en eet smakelijk !!...xxx...

  • Becky

    5vD1FMgBBwzC, Italy

    wei wei...skrip bru tak siap lg la. Tu kira ayat buat sendiri bagi 'mengcover' scene yg tengah jln ni. ha..aah..atau..aphyment tak masyuk lg, kira ugut sikit la tu...

  • Shorty

    HFH5jogqY, Italy

    Gitt, vad fint skrivet och din dikt är underbar och så passande denna dag! Den gick rakt in i hjärtat och är så sann! Jag hade förmånen att få närvara denna dag och blev mycket tagen av stämningen i kyrkan. Jag är också övertygad om att Elisabeth var närvarande på sitt sätt - speciellt när solens strålar sken in i kyrkan precis när cermonin var avsu.tad...lså vackert!Vera

  • Janet

    kpPBCGYmOE, Italy

    Hallo Ihr beeeni,vidl Spaß auf Eurer Reise. Wenn Ihr noch Zeit habt, müsst Ihr unbedingt in Singapur ins Banana Leaf gehen zum essen.Viele Grüße und noch viel SpaßMarcus

  • Midge

    i25pf8wP, Italy

    Estimado compañero, el by-pass gástrico metabólico es diferente al de la obesidad. El asa biliar es más larga.Puede usted escribirnos a o bien llamarnos al 933 933 174 y le faoailtiremcs toda la información que precise.

  • falcon

    granarolo emilia, Italy

    Mio padre e' morto nel 2012 (dopo 3 anni di cure per demenza senile) a causa di un mesotelioma pleurico. Lavorava nel commercio, non era a rischio... devo aggiungere altro? Il mesotelioma parla chiaro

  • FIORENTINI

    CIVITA CASTELLANA, Italy

Image gallery

0

Sedi e Social

SEDE LEGALE

Corso Garibaldi, 103
85040 Rivello (PZ)

SEDE OPERATIVA

Centro Banxhurna
85030 San Paolo Albanese (PZ)

SOCIAL

Contatti

Direzione Artistica
Ulderico Pesce: +39.331.42.16.529
 
Direzione Organizzativa e Amministrativa
Nicoletta Pangaro: +39.345.35.58.969
 
Comunicazione
Nicola Ferrari: +39.320.94.35.130

Log In

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?